Statistiche per sito

I verbi riflessivi 3 letture - Italian language grammar online with interactive exercises

Go to content

I verbi riflessivi 3 letture

****BEGINNER-ELEMENTARY > I verbi riflessivi
3 LETTURE


3 letture + note

La mattina di Arturo  Note e glossario   
Tutti i giorni Arturo si sveglia alle 7 ma si alza solo dopo un quarto d'ora. In bagno si fa la barba e mentre fa la doccia canta, si lava i denti, si pettina poi si veste.
Elena intanto prepara la colazione. Arturo la mattina mangia molto, almeno 3 o 4 fette di pane con burro e marmellata, e beve una grande tazza di caffè e latte. Dopo la colazione si mette la cravatta e la giacca ed esce per andare a lavorare.

Note
La pazienza di Elena Note e glossario
Sono le 7, suona la sveglia, Arturo ed Elena si svegliano.

A - Buon giorno, tesoro! Come hai dormito?
E - Bene, amore.
Elena si alza e Arturo rimane a letto ancora un po'.
Elena in bagno si lava, si pettina, si trucca e poi torna in camera e si veste, va in cucina e prepara la colazione.
dopo poco Arturo si siede a tavola
A - Cara, come sempre il pane non è tostato, è bruciato, e il latte è freddo.
E - Ma amore! Ieri hai brontolato perché il pane non era abbastanza tostato e il latte era bollente. Non sei mai contento!
(Elena non si arrabbia mai, ha sempre molta pazienza forse troppa.)

Note
Turista per forza. Note e glossario
Ieri Giovanni ha avuto una giornata faticosa. Si è alzato alle 7 ed è andato alla stazione per prendere il treno delle 8,05 per tornare a Roma. Quando ha saputo che c'era lo sciopero dei treni si è arrabbiato molto e solo dopo un cappuccino e un cornetto si è calmato. Poi è uscito dalla stazione e si è diretto a piedi verso Fiesole. Dopo un'ora era ancora a metà strada e siccome era tutto sudato si è tolto la giacca.
E' arrivato a Fiesole verso le 11 e si è seduto su una panchina dove si è riposato per mezz'ora. A Fiesole ha visitato gli scavi archeologici, ha mangiato una pizza e ha bevuto una birra e ha parlato con una ragazza australiana, insomma si è divertito. Alle 17 è tornato alla stazione e siccome lo sciopero era finito ha preso il primo treno per Roma. Giovanni era molto stanco per la passeggiata e in treno si è addormentato e si è svegliato a Napoli.
Note e glossario ----------------------
farsi la barba: meno frequente "radersi".
mentre: intanto che, nel tempo in cui.
pettinarsi: mettere i propri capelli in ordine con il pettine.
vestirsi: mettersi i vestiti.
intanto: nel frattempo, in quel tempo.
almeno: come minimo, a dir poco.
mettersi: qui "indossare".

truccarsi: dipingersi la faccia, darsi il rossetto alle labbra, il mascara agli occhi.
sedersi: mettersi seduto.
è bruciato: troppo tostato, annerito, carbonizzato.
bollente: caldissimo, scottante
arrabbiarsi: adirarsi, infuriarsi, irritarsi.

sciopero: astensione totale o parziale dal lavoro, in questo caso i ferrovieri per protesta non vanno a lavorare.
calmarsi: tranquillizzarsi, quietarsi, placarsi.
dirigersi: andare verso, prendere la direzione.
siccome: poiché, dal momento che, dato che.
sudato: bagnato, coperto di sudore.
togliersi: levarsi, levar via.
panchina: sedile per più persone che si trova in genere nei giardini pubblici.
insomma: in conclusione, in fine.
divertirsi: svagarsi, provar gusto, spassarsi.
addormentarsi: cadere addormentato, cominciare a dormire
Back to content